Completamente automatica basta versare la miscela fatta da voi o acquistando la base, impostare il timer e premere i due interruttori. In meno di 30 minuti, potrete gustare il vostro delizioso dessert.
PROGETTO
EFFICIENZA E DURATA
SICUREZZA
PENTOLA (CESTELLO)
Cube , come le macchine professionali, non ha il cestello estraibile e la “pentola che lo contiene” ma un’unica “pentola” per consentire al freddo di arrivare velocemente e con diffusione regolare. Inoltre nella Cube, con un’unica pentola non necessita di versare, ogni volta che si inizia la produzione del gelato, del liquido come acqua e sale, nella intercapedine tra cestello e pentola. Come è intuibile con questa operazione manuale, che deve essere fatta nelle gelatiere autorefrigerate da casa, il freddo non è uniforme e si disperde.
MATERIALI
INGREDIENTI PER I GELATI
COLORE PERSONALIZZATO
Cube può essere personalizzata con un colore a scelta. Il cliente può scegliere quello preferito dalla "cartella colori Ral".
La macchina è sempre in acciaio nella parti verniciate
Nella foto sotto alcuni esempi
Perfetto per la casa e per la piccola
ristorazione.
Prepara fino a 1,5 kg di gelato, sorbetto o granite in un
ora circa. (750 grammi ogni 25 minuti)
Perfetto per la ristorazione e per il catering.
Prepara fino a 3,0 kg di gelato, sorbetto o granite in un ora (1,5 Kg ogni 25 Minuti).
PULIZIA
Per un lavaggio della pentola ancora più semplice e veloce CUBE 1500 ha un rubinetto di scarico ispezionabile, si smonta facilmente svitandolo.
In dotazione anche un tubo per il collegamento al lavandino
1. COPERCHIO - protegge il prodotto durante la sua preparazione ed è munito di sicurezza (la spatola si ferma quando viene rimosso)
2.POMOLO - blocca il posizione la spatola girante durante il funzionamento della macchina. Se svitato, consente la estrazione della spatola per le operazioni di pulizia e manutenzione
3.SPATOLA GIRANTE CON RASPANTE (PALETTA) - effettua la miscelazione e del prodotto portandolo in prossimità delle pareti e la paletta lo stacca per migliorare l'efficenza del raffredamento
4.TEMPORIZZATORE - gestisce il tempo di funzionamento della macchina per il ciclo di lavorazione e svolge anche la funzione di interruttore generale
5.INTERRUTTORE LUMINOSO COMPRESSORE DI RAFFREDDAMENTO - aziona il compressore (posizione "I" e luce accesa) e lo arresta (posizione "0" e luce spenta)
6.INTERRUTTORE LUMINOSO MOTORIDUTTORE DI ROTAZIONE SPATOLA - aziona il motoriduttore di rotazione spatola (posizione "I" e luce accesa) e lo arresta (posizione "0" e luce spenta)
I gelati e i sorbetti preparati senza la "base" sono più freddi e devono essere consumati al più presto perchè si sciolgono non appena fatti.
Gli ingredienti si trovano comunemente, come panna, latte intero, uova, zucchero bianco, cioccolato e frutta.
SONO SEMPRE BUONISSIMI E CREMOSI
GELATO ALLA CREMA E PROFUMO DI LIMONE
· 4 tuorli d’uovo
· 150 gr zucchero bianco
· 250 gr latte intero tiepido
· 250 gr panna liquida
· Zeste di limone non trattato (scorzette da lasciare in infusione nel latte tiepido per qualche minuto)
Preparazione
Monta molto bene i 4 tuorli con lo zucchero bianco, per favorire il processo di inclusione dell'aria ,che ti regalerà una bella spuma gialla chiara.
Inserisci le zeste di limone o un pezzo di baccello di vaniglia nel latte tiepido e lascia in infusione per 15 minuti. Noi abbiamo usato le zeste di limone.
Versa il latte tiepido attraverso un colino nella crema che avevi fatto con le uova
Passa il composto a bagnomaria per dieci minuti, senza far cuocere l'uovo: evitando quindi di raggiungere non solo il punto di bollitura, ma anche il minimo segno di grumi.
Preleva dal fuoco e allunga con la panna liquida fredda di frigorifero.
Una volta raffreddata la miscela versala nella gelatiera e in 30 minuti eun fantastico gelato alla crema di come una volta e’ pronto!
GELATO AL CIOCCOLATO FONDENTE
· 390 ml di latte intero
· 110 ml di panna
· 90 gr zucchero
· 13 gr cacao amaro
· 130 gr cacao fondente 70%
Preparazione:
In una casseruola scaldate la panna a 70° max, allontanatela dal fuoco a aggiungete il cacao tritato e lo zucchero e mescolate fino a sciogliere tutto, lasciate raffreddare.
Aggiungete il latte freddo e versate nella gelatiera. Il gelato sarà pronto in circa 25 minuti e servite.
GELATO AL MANGO
· 400 gr Polpa di mango (maturo)
· 175 gr Zucchero
· 200 gr Latte intero
· Vaniglia qualche goccia o un pezzetto di baccello
· Succo di mezza arancia
· Succo di mezzo limone
Preparazione
Schiacciare molto bene la polpa di mango
Aggiungere il succo d’arancia, il succo di limone la vaniglia, lo zucchero e il latte
Amalgamare
Versare nella gelatiera
25/30 minuti e il gelato è pronto
GELATO AI FRUTTI DI BOSCO O MIRTILLI
Preparazione
Frullare i frutti di bosco con 70 gr di zucchero, poi passarli in un colino. A parte miscelate lo zucchero restante con il latte e la panna, alla fine di questa operazione aggiungete il fruttato e versate nella gelatiera. Il gelato sarà pronto dopo circa 30 minuti
GELATO AL CAFFE’
Preparazione:
Preparare il caffè e fatelo raffreddare.
Mettetelo in una ciotola e aggiungete latte, panna e zucchero.
Mescolate il composto fino a quando lo zucchero è sciolto
Versare nella gelatiera per circa 30 minuti
GELATO FIORDILATTE
Preparazione:
Versate tutti gli ingredienti in un contenitore
Mescolate il composto fino a quando lo zucchero è sciolto
Versare nella gelatiera per circa 30 minuti
GELATO ALLE MANDORLE
Preparazione
Realizzare la pasta di mandorle
stendete le mandorle su una placca da forno ed infornate a forno già caldo a 170°C per circa 12 minuti, fate attenzione a non tostarle troppo.
Lasciatele raffreddare e ancora tiepide tritatele a lungo fino ad ottenere una pasta il più liscia e fluida possibile. Ci potrebbero volere anche 10-15 minuti, fate attenzione a non fondere il motore del tritatutto.
Per il gelato
In un contenitore versate la pasta di mandorle lo zucchero, il miele, il latte e la panna.
Mescolate tutto con il mixer ad immersione fino a quando non ci sono grumi
Versate nella gelatiera, circa 25/30 minuti e il gelato alle mandorle è pronto
GELATO ALLO YOGURT
Preparazione:
Versate tutti gli ingredienti in un contenitore
Mescolate il composto fino a quando lo zucchero è sciolto
Versare nella gelatiera per circa 30 minuti
SORBETTO DI MIRTILLI
Preparazione:
Versare tutti gli ingredienti nel recipiente e frullare con il frullatore ad immersione o tradizionale. Versare tutto nella gelatiere e circa dopo 25/30 minuti è pronto il sorbetto
BottegA Da Vinci - Via L. da Vinci 6 Vigevano Pv (Italy) tel. +39 0381.452.452